Committente:
Musei CiviciLocalità:
MantovaAnno:
2013Documentazione:
Relazione di Restauro - Palazzo Te - Camerino a crociera- Pulitura a secco delle superfici con pennelli morbidi e spugne wishab
- Consolidamento degli strati di intonaco interessati da fessurazioni, sollevamenti o distacchi degli strati pittorici o stucchi e/o intonachino dal tessuto murario, mediante sigillatura delle fessurazioni; ove possibile pulitura per aspirazione delle cavità, iniezioni di Ledam TA1
- Stuccatura con malta a base di calce naturale tipo Tassullo (NHL5) e inerti di sabbia e polvere di marmo (tipo Cepro fine)
- Fissaggio localizzato di pellicola pittorica in fase di distacco o polverizzazione mediante ripetuta sottile nebulizzazione di Primal al 3% in H2O distillata e alcool al 5%
- Ritocco pittorico: integrazione pittorica eseguita ad acquerello con pigmenti stabili di ottima qualità, effettuando velature sottotono nelle cadute e nelle abrasioni del colore e integrazione a puntinato nelle nuove stuccature interpretabili